Con Ordinanza n. 117 oggi ho riaperto il Centro Operativo Comunale, reperibilità al numero mobile 348 / 6723196 attivo dalle ore 9:00 alle 11:00 tutte le mattine dal lunedì al venerdì e dalle ore 18:00 alle 20:00 nei pomeriggi di martedì e giovedì, al fine di garantire la corretta comunicazione, informazione e assistenza alla popolazione.
Ho disposto l'attivazione del "Prontofarmaco" contattabile esclusivamente dai Medici di Medicina Generale e Pediatri operanti nel territorio di Nereto, i farmaci che potranno essere richiesti sono principalmente quelli salvavita, il servizio è rivolto essenzialmente agli anziani over 65, ai soggetti deboli ovvero ai soggetti in quarantena o sottoposti dalla ASL all'isolamento domiciliare.
Ho attivato la locale organizzazione di Volontariato della Protezione Civile che opereranno sotto il coordinamento del Sindaco e della Responsabile dell'Area Tecnica.
Con Ordinanza n. 118 firmata poco fa ho disposto la ripresa dell’attività didattica della classe 1C della Scuola Secondaria di primo grado, preso atto che, con nota UTAC ASL Teramo ha comunicato alla Dirigente Scolastica in data odierna che “gli alunni e i docenti della classe 1C della Scuola Secondaria di primo grado dalla data del 17 novembre 2020npotranno riprendere l’attività didattica in presenza. Si precisa che potranno riprendere l’attività didattica in presenza solo gli alunni e i docenti che secondo la normativa possono interrompere l’isolamento”.
Sempre in data odierna l’UCAT ASL Teramo mi ha trasmesso il report guariti positivi al 15/11/2020 e al momento sono n.20 le persone positive al Covid-19 in isolamento domiciliare.
Comunico infine che il Presidente della Regione non ha ancora firmato l’Ordinanza su ulteriori misure restrittive, il testo che è in circolazione sui social non è quello corretto, fermo restando che la decorrenza della zona rossa dovrebbe essere da mercoledì 18/11/2020 al 3/12/2020 e le Scuole non dovrebbero subire ulteriori chiusure, oltre quelle previste dal DPCM ossia continueranno le lezioni in presenza della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e del primo anno della scuola secondaria di primo grado.
Il resto delle attività didattiche verranno svolte attraverso l’attivazione della didattica a distanza.
Il Sindaco
Daniele Laurenzi
Utilità