SITUAZIONE: una vasta area depressionaria, con contributo di aria fredda polare, interessa gran parte del continente europeo e porta una successione di impulsi perturbati anche sulla nostra Penisola. Ne derivano, oggi, piogge e temporali su gran parte delle regioni centro-meridionali, con nevicate, deboli sulle Alpi e moderate sull’Appennino centro-settentrionale, accompagnate da intensi venti di burrasca, che saranno anche causa di forti mareggiate lungo le coste esposte. Domani ancora precipitazioni al Centro-sud, specie settori tirrenici, e nevicate a bassa quota su Emilia-Romagna e Veneto. Venerdì si avranno ancora precipitazioni su Sardegna, regioni meridionali e del Medio Adriatico; nel contempo, un minimo formatosi al suolo si sposterà dal Tirreno meridionale verso levante, favorendo l’intrusione di aria fredda dai Balcani con conseguenti nevicate a bassa quota.
Venerdì 20 gennaio 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo. Nevicate: su zone di confine occidentali con il Lazio con sconfinamenti fino ai 400-600 m e apporti al suolo da deboli a moderati. Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale, sensibile diminuzione.
Venti: localmente forti nord-orientali. Mari: molto mossi, tendenti ad agitati.