Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Modalità di funzionamento degli impianti termici di climatizzazione Stagione Termica 2022-23

Pubblicato il 08/11/2022
Ufficio: Urbanistico e Manutentivo
Modalità di funzionamento degli impianti termici di climatizzazione Stagione Termica 2022-23

In accordo con la società di gestione del vettore energetico e manutenzione degli impianti degli edifici Comunali, ed in ottemperanza di:

  • Regolamento UE 2022/1369 del 5 agosto 2022 recante “misure volte a ridurre i consumi di gas naturale nel periodo 1° agosto 2022 – 31 marzo 2023”
  • 1 del DM MITE 383 del 06.10.2022 recante: “Speciali modalità di funzionamento degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale nella stagione invernale 2022-2023”;
  • Piano di contenimento dei consumi gas allegato al DM MITE del 06.10.2022;
  • Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica recante “Dieci azioni per il risparmio energetico e l’uso intelligente e razionale dell’energia nella pubblica amministrazione”;

Confidando in una collaborazione puntale ed attiva di amministrazione e Personale Scolastico, al fine di conseguire l’obiettivo prefissato, relativamente agli edifici ospitanti le Scuole Primaria e Secondaria di Primo Grado, si è stabilito di:

  • diminuire di 1°C la temperatura interna;
  • ridurre l’orario di confort ambientale (mediamente un’ora in meno al giorno);
  • posticipare l’accensione all’inizio della Stagione Termica ed anticipare gli spegnimenti
  • limitare quanto possibile le areazioni (mantenendo il protocollo COVID-19), da concentrare specialmente alla fine delle lezioni e dopo l’uscita dei bambini, invece che prima del loro ingresso;
  • accorpare le riunioni di più plessi scolastici in un unico edificio;
  • programmare riunioni/collegi docenti ed altri momenti di incontro al termine del normale orario scolastico, senza interruzioni;
  • prevedere la chiusura dell’edificio per tutta la durata delle Festività Natalizie (dal 23/24 dicembre fino al 5/6/7 gennaio);
  • programmare la chiusura dell’edificio durante i giorni di ponte;
  • spegnere le luci ed il pc all’uscita dal proprio ufficio;
  • preferire le scale all’ascensore.

La responsabile di Area Tecnica

 

 Allegati
locandina energia.pdf
azionirisparmioenergeticopa.pdf
Piano contenimento consumi gas_MITE_6set2022_agg.pdf
DM MITE 383 RISPARMIO ENERGETICO 6.10.22.pdf

Notizie Collegate
12/09/2023 sperimentazione IT-Alert 26 settembre 2023
12/09/2023 acquisizione sanante frustolo identificato al Catasto Terreni del Comune di Nereto al foglio n. 4 p.lla 498
11/09/2023 Pubblicazione verbale e graduatoria provvisoria zona produttiva
09/06/2023 CHIUSURA ANTICIPATA CIMITERO COMUNALE
29/05/2023 CALENDARIO DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE 2023
19/05/2023 BANDO SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE. RIAPERTURA TERMINI

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Modulistica
Regolamenti
TASI
Raccolta Differenziata
Calcolo IUC
Fatturazione Elettronica
Numeri Utili
PRG
Inventario Storico
SUE