Descrizione
Si informano i cittadini che l’Unione di Comuni “Città Territorio Val Vibrata” ha pubblicato l’Avviso finalizzato a erogare assegni di cura in favore di persone in condizione di disabilità gravissima, così come definita all’art. 3 del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, 26 settembre 2016: “Per persone in condizione di disabilità gravissima, si intendono le persone beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge 11 febbraio 1980, n. 18, o comunque definite non autosufficienti ai sensi dell'allegato 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 159 del 2013”, e per le quali sia verificata almeno una delle condizioni elencate nel suddetto Decreto.
I contributi economici sono utilizzabili:
- Per remunerare il lavoro di cura svolto da operatori titolari di rapporto di lavoro conforme ai CCNL di settore;
- Per acquistare servizi forniti da imprese qualificate nel settore dell’assistenza sociale non residenziale;
- In via transitoria, per ristorare il lavoro di cura del caregiver familiare, solo nel caso in cui quest’ultimo risulti inserito nel Progetto Assistenziale Individualizzato e coinvolto attivamente nell’attuazione dei piani di assistenza, rientrante, quindi, nei servizi alla persona.
I cittadini residenti nel Comune di Nereto possono presentare la domanda, entro e non oltre il giorno 24/10/2025, redatta su apposito modulo in allegato, presso l'Ufficio di Segretariato Sociale, disponibile nei seguenti giorni:
- martedì e giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 12:00.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Copia di un valido documento di identità dell’interessato, del richiedente (qualora diverso dall’interessato) e dell’eventuale caregiver;
- Copia di eventuale provvedimento di protezione giuridica o altra documentazione che legittimi l’istante a rappresentare la persona disabile unitamente a copia del documento d’identità;
- Titolo di soggiorno, se cittadino straniero;
- Copia attestazione ISEE sociosanitario/minorenni in corso di validità;
- Certificazione di invalidità al 100% e indennità di accompagnamento, completa di tutte le informazioni (No scheda con omissis);
- Altra certificazione attestante lo stato di non autosufficienza (art. 3, c.2 D.M. 26/09/2016);
- (se ricorre) Attestazione sociosanitaria dello stato di non autosufficienza permanente e/o non soggetta a margini di miglioramento (rilasciata dal medico curante o altri organismi sanitari e socio-sanitari competenti);
- (in caso di nuovi richiedenti) Certificazione medica rilasciata dal Medico di Medicina Generale oppure da una struttura sanitaria specialistica pubblica che attesti la condizione di disabilità gravissima ai sensi dell’art. 3 del decreto interministeriale del 26 settembre 2016 e che indichi esplicitamente la tipologia della disabilità gravissima, lo strumento di valutazione utilizzato e l’eventuale punteggio assegnato; dette certificazioni dovranno essere effettuate da una struttura sanitaria specialistica pubblica oppure dal Medico di Medicina Generale con specifica attestazione di aver preso visione di tutta la documentazione sanitaria specialistica in possesso del paziente;
- Altro (altra documentazione sanitaria ritenuta utile ai fini della valutazione).
Il valore dell’ISEE Sociosanitario del beneficiario non deve essere superiore a € 50.000,00, o a € 65.000,00 in caso di beneficiari minorenni (ISEE Minorenni).
Ulteriori informazioni sono contenute nell’Avviso in allegato.
Per ogni chiarimento è possibile prendere contatti con:
- Assistente Sociale Dott.ssa Madalina Onea al numero 377/0201212
- mail: sociale@comune.nereto.te.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Carta Dedicata a Te 2025
- Elenco ammessi trasporto scolastico A.s. 2025/2026
- Turni coperti ex comunità assistenziale ex guardia medica sede di Nereto Agosto 2025
- Avviso Pubblico per l'erogazione di un Bonus per i nuovi nati nell'anno 2024
- Screening salva la vita
- Assistenza sanitaria dei turisti dal 01.07.2025 al 31.08.2025-visite mediche ambulatoriali e domiciliari-MODALITA' OPERATIVE
- Avviso contributo a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare
- Avviso Summer blu - colonia estiva per ragazzi e ragazze con disturbo dello spettro autistico
- Avviso pubblico per l'individuazione di beneficiari con disturbo dello spettro autistico finalizzato alla partecipazione al servizio di colonia estiva-Estate 2025-nell'ambito del progetto autismo
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 08:58