Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

DIRITTI IN COMUNE NELLE POLITICHE COMUNALI DIRITTI SEMPRE VERDI PER BAMBINI ED ADOLESCENTI

Pubblicato il 20/05/2024
Ufficio: Servizi Sociali
DIRITTI IN COMUNE NELLE POLITICHE COMUNALI DIRITTI SEMPRE VERDI PER BAMBINI ED ADOLESCENTI

Il 27 maggio prossimo torna l’appuntamento con DIRITTI IN COMUNE l’iniziativa annuale  promossa da UNICEF Italia nell’ambito del Programma Città amiche dei bambini e degli adolescenti per ricordare la ratifica da parte dello Stato italiano della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta il 27 maggio del 1991 con la legge n. 176 che la inserisce nell’ordinamento giuridico del Paese.

La ratifica della Convenzione ONU rappresenta un’assunzione di responsabilità, un impegno delle comunità nei confronti di tutti i bambini e gli adolescenti. Le amministrazioni comunali che aderiscono all’iniziativa DIRITTI IN COMUNE scelgono di comunicare il proprio impegno a mettere al centro di ogni politica i diritti dei minorenni.

Anche in questa edizione DIRITTI IN COMUNE è realizzata con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). 

L’edizione 2024 mira a coinvolgere e sensibilizzare i cittadini sul tema della sostenibilità ambientale e sull’impatto che questa può avere sul benessere dei minorenni, come ricorda anche la Campagna Cambiamo Aria.

Un ambiente pulito, sano e sostenibile è di per sé un diritto umano ed è necessario al pieno godimento di un’ampia gamma di diritti dei bambini e degli adolescenti. A livello locale, ad esempio, la presenza di spazi verdi pubblici, COME SONO PRESENTE NEL TERRITORIO COMUNALE, porta vantaggi significativi per la salute e lo sviluppo fisico, mentale e sociale dei minorenni. 

L’incremento e la disponibilità di spazi verdi sicuri e accessibili, il miglioramento di quelli esistenti e la promozione di stili di vita sostenibili, non solo favoriscono lo sviluppo del bambino, ma comportano anche una serie di benefici importanti per la salute degli adulti, oltre a vantaggi economici e ambientali per le città.

https://youtu.be/Rkjp3MxDGDY

 

 Allegati
1607611722-convenzionedirittiinfanzia.pdf
1713518446-poster-a3-stampa.pdf

Notizie Collegate
28/05/2024 COLONIA MONTANA EDIZIONE 2024
28/05/2024 COLONIA MARINA EDIZIONE 2024
08/04/2024 AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGETTO "AUTISMO AL CENTRO" CUP C99I23001900001
08/04/2024 ABRUZZO INCLUDE 2- PROGRAMMA REGIONALE FSE PLUS 2021-2027 PROGETTO INCLUDI LAVORO CUP C29I23000890006 AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN BORSINO DI SOGGETTI OSPITANTI.
22/01/2024 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI DESTINATARI DEL PROGETTO 'INCLUDI LAVORO' DI CUI ALL'AVVISO REGIONALE AVRUZZO INCLUDI 2.
12/01/2024 CONTRIBUTO A SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E DI ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE - DPCM del 17 ottobre 2022

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Modulistica
Regolamenti
TASI
Raccolta Differenziata
Calcolo IUC
Fatturazione Elettronica
Numeri Utili
PRG
Inventario Storico
SUE